Vediamo perciò insieme cosa ci serve
per fare una buona pizza!
-----------------------------------------------------------------------------------------------
Ingredienti per 4 teglie medie:
- Farina “00” 1 kg;
- Acqua 400 ml;
- Lievito di birra un cubetto;
- 2 cucchiai d'olio d'oliva;
- Sale qb;
Ingredienti per il condimento:
- Salsa di pomodoro 500 gr;
- Olio qb;
- Origano qb;
- Formaggio a pasta filata 500 gr;
- 4 patate grandi;
- 8 Würstel;
Preparazione:
Iniziate con la preparazione della
pasta. In una ciotola capiente inserite la
farina e una presa di sale e fate la fontana, inserite un po' di
acqua a temperatura ambiente e mettete il lievito di birra. Lavoratelo un po' con le mani in
modo da farlo sciogliere. Cominciate ad impastare, poco alla volta
aggiungete l'acqua e una volta terminata impastate per 5 minuti e infine aggiungete l'olio. L'impasto dovrà risultare liscio e omogeneo.
Lasciate lievitare per almeno 5 ore e ricordate di tenere l'impasto
ben coperto (Di solito preparo la pasta per la pizza il mattino, cosi da farla lievitare bene per poi utilizzarla la sera. In più
per comodità uso un contenitore con chiusura ermetica).
Passiamo ora al
condimento. Scaldate un filo d'olio e aggiungete la salsa di
pomodoro, aggiustate di sale e fate cuocere per almeno 15 minuti.
Lavate, pelate e
tagliate a fiammifero le patate e friggetele in abbondante olio
bollente.
Tagliate i würstel
a rondelle e il formaggio a pasta filata a fettine (ovvio potete
usare qualsiasi altro formaggio sia di vostro gradimento, anzi per
una buona margherita ci vorrebbe la mozzarella ;)).
Prendete ora le
teglie e stendete un po' di impasto e aiutandovi con le mani date la
forma. Distribuite uniformemente la salsa di pomodoro, le patatine
fritte e i würstel.
Infornate in forno già caldo a 200° per circa 20 minuti.
------------------------------------------------------------------------------------------------------
Bene vi ho mostrato
solo una delle tante varianti (la mia preferita :P), ma voi potete
provare la pizza margherita, la capricciosa, quella ai quattro
formaggi, insomma potete sbizzarrirvi come più vi piace.
Non mi resta che
augurarvi buona pizza a tutti!
Un saluto dalla
vostra Silvietta!
Alla prossima
ricetta ciaoooooooo
Nessun commento:
Posta un commento